DOCUMENTI NECESSARI PER L'INGRESSO NEL PAESE
Visa Waiver Program
Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia (cfr. https://www.dhs.gov/visa-waiver-program-requirements), di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalita’, e’ invece necessario richiedere il visto d’ingresso (cfr. infra).
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA: Electronic System for Travel Authorization) - sito https://esta.cbp.dhs.gov.
Per usufruire del programma "Visa Waiver Program" è necessario:
- essere in possesso di un passaporto elettronico. Dal 1° aprile 2016, per poter entrare nel territorio degli Stati Uniti in regime di esenzione del visto (attraverso l’ESTA), è introdotto il requisito obbligatorio del possesso di un passaporto elettronico contenente i dati biografici e biometrici del titolare. Si intende per “passaporto elettronico” il libretto dotato di microprocessore);
- viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo
- rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni.
- possedere un biglietto di ritorno.
In mancanza anche di uno dei suddetti requisiti, è necessario richiedere il visto presso l’Ambasciata o il Consolato USA presenti in Italia.
Il Programma ESTA ha subito alcune importanti modifiche a seguito dell’approvazione da parte del Congresso americano del ''Visa Waiver Program Improvement and Terrorist Travel Prevention Act of 2015'' (dicembre 2015), una legge che comporta nuove condizioni per chi intende viaggiare verso gli Stati Uniti in esenzione da visto.
dal 21 gennaio 2016 sono in vigore restrizioni per le seguenti categorie di viaggiatori di Paesi partecipanti al VWP, i quali per poter entrare negli Stati Uniti dovranno munirsi di regolare visto:
- cittadini di Paesi VWP che siano anche cittadini di Iran, Iraq, Siria e Sudan;
- dal 18 febbraio 2016 le restrizioni si applicano anche per gli individui che si sono recati, dal 1 marzo 2011 in poi, in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen.
PER TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI
SI CONSIGLIA DI PRENDERE VISIONE DEL SITO VIAGGIARE SICURI CHE E’ SEMPRE AGGIORNATO!
INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Questo programma è stato pensato per clienti di tutte le età.
I partecipanti devono però essere in grado di percorrere brevi tratti a piedi durante le soste dei tour in bus e più lunghi durante i tour a piedi alla Statua della Libertà e Museo dell’Immigrazione di Ellis Island, durante il tour al Meatpacking District e Highline e i ritorni in metropolitana in cui sarà necessario salire/scendere le scale di accesso.
Suggeriamo di arrivare tour con abbigliamento e scarpe comode.
A New York il tempo è molto variabile ed è sempre bene portarsi un ombrello, cappello, occhiali da sole e una bottiglietta d’acqua durante le visite.
Nel programma 4 notti con arrivo il Sabato durante la visita alla Statua della Libertà per via delle code potrebbe esserci poco tempo per il pranzo. Troverete vendita di hot-dogs sul Ferry e maggiore scelta sulle Isole (Liberty e Ellis).
Il Tour Notturno è ricco di visite a diversi luoghi e attrazioni, la serata sarà lunga e la cena prevista intorno alle ore 22:30-23:00 quindi è suggerito portarsi uno snack o mangiare qualcosa prima del tour.
Gli americani amano l’aria condizionata e spesso i locali, negozi, musei, hotel possono essere freddi, durante i mesi piu’ caldi consigliamo di portarsi sempre un indumento protettivo.
In tutti gli hotel è vietato fumare nelle camere come anche nelle aree comuni. Se volete fumare dovrete recarvi fuori dalla porta di entrata dell’hotel per evitare salatissime multe.
Eventuali allergie alimentari devono essere comunicate per tempo in modo da potere avvertire i ristoranti e offrire adeguate alternative.
I posti a sedere a bordo dei Van o Bus non sono riservati. Durante i tour vige il sistema della rotazione dei posti in modo da permettere a tutti i partecipanti di godere di eguali panoramiche. L’uso dei cellulari a bordo e’ vietato per non turbare la tranquillità degli altri partecipanti.
Negli hotel, in camera e nella lobby il WiFi e’ incluso.
L’orario di check-in e’ alle ore 15:00, il check-out va fatto entro mezzogiorno
Importante
Trattandosi di un viaggio ricco di punti di interesse, l’ordine delle visite in programma potrà essere adattato dalla nostra guida giorno per giorno.
Minimo partecipanti
La realizzazione di questo viaggio e' soggetta al raggiungimento di un minimo di 2 partecipanti.
Ristoranti
I ristoranti possono essere cambiati a seconda della disponibilità del momento.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 11:39 del 11 gennaio
New York a capodanno e' stupenda l'unica nota negativa dovuta al periodo sono le condizioni meteo al limite, da non poter sfruttare al top tutte le attrazioni che la citta' potrebbe offrire, e rischiare di prolungare forzatamente la vacanza per voli annullati. Per quanto riguarda l'organizzazione e i consigli del consulente Fabio dello staff evolution come sempre disponibile e impeccabile per sfruttare ogni singolo giorno Grazie a presto Gabriele e Sonia